Acqua di mare: tanti i benefici per la salute

Andare al mare è molto meno banale di quanto si possa pensare. Anzi: le vacanze in zone marine sono un toccasana per il corpo e per la salute.

L’importanza dell’acqua di mare

I vantaggi che questa offre sono innumerevoli, grazie soprattutto all’enorme quantità di sostanze minerali in essa contenute. Tra queste, magnesio, ferro, potassio e iodio.
Non solo. L’acqua marina si rivela essere l’acqua minerale più completa che si possa utilizzare, in quanto contiene quasi integralmente tutti quegli elementi fondamentali per il nostro organismo, che questo ha già, inclusi per esempio microorganismi che rilasciano le sostanze antivirali e antibatteriche o la più nota, e altrettanto fondamentale, vitamina E.

Le proprietà dell’acqua di mare

Non solo elementi fondamentali, ma anche numerose proprietà quali:
• contrasto della pressione sanguigna
• proprietà disinfettanti e antibatteriche
• stimolazione metabolica
• agevolazione della respirazione
• tonificazione dei muscoli
• ideale contro reumatismi e dolori articolari
• efficace per attenuare i problemi legati alla tiroide
• favorimento della circolazione e drenaggio liquidi

In quest’ultimo caso, l’acqua del mare assolve a questa fondamentale funzione grazie a un processo chiamato osmosi.

Ulteriori benefici dell’acqua marina

Terminare un elenco dei pro di questo liquido essenziale e fondamentale è arduo, poiché ve ne sono decisamente troppi.
I benefici per la pelle non sono da meno. Stanti le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antimicotiche e rivitalizzanti l’acqua marina offre un’azione vitalizzante, detergente, antibatterica – grazie alla presenza di sodio, rame e zolfo -.
Non a caso l’uomo ne fa uso a scopi terapeutici da tempo immemore.
In estate è possibile godere di ciò che l’acqua marina offre immergendosi o muovendosi tra le onde per risvegliare un metabolismo magari rallentato, anche dal caldo, respirando iodio e sali minerali. Anche una semplice passeggiata in spiaggia potrebbe bastare.
A proposito di sale, questo è contenuto in percentuali variabili a seconda delle località, il che permea l’aria di un determinato luogo rendendola diversa da un’altra zona.
Da ricordare che lo iodio e il mare sono un toccasana per i disagi dell’apparato respiratorio. Iodio che, beninteso, è una soluzione parzialmente solubile ma anche volatile, e, come tale, evapora.

Lo iodio e il cibo

Dato che il nostro corpo abbisogna di almeno circa 150-200 microgrammi al giorno, può essere necessario integrarlo dall’esterno attraverso l’assunzione di acqua e di alimenti addizionati – sale, integratori o cibo a base di pesce:
• orate, branzini e saraghi
• crostacei e molluschi
• pesci dei mari del nord

Talassoterapia

L’acqua marina è ormai pacifico che sia utile, quasi indispensabile.
Chi ne ha compresi i benefici ha anche iniziato a studiarla, proponendone lo sfruttamento attraverso i centri termali sia con fini curativi sia con scopi estetici, legati prettamente alla bellezza.
Acqua di mare, alghe, sabbia, traendone incredibili benefici a livello di reumatismi e dolori muscolari.
Camminare nel mare agevola la microcircolazione e tonifica la muscolatura, ossigenandola, grazie pure al relax che ne deriva per il corpo e per la mente. Difatti si consiglia la permanenza in spiaggia – o presso i centri dedicati – perché un toccasana per la salute che naturalmente riduce lo stress e le tensioni.
Lo scrub per la sabbia risulta essere un altro vantaggio: bagnare leggermente della sabbia – anche con acqua di mare – e massaggiare la parte interessata porta a un’esfoliazione che permette la rimozione delle cellule morte.
Quello talassoterapico è un metodo di cura antico, divulgato nel 1700 e suddiviso in:
• idroterapia, i cui benefici derivano dall’immersione o dall’assunzione di acqua di mare
• climatoterapia
• elioterapia
• terapia del sole e della luce
• psammoterapia che sfrutta le proprietà della sabbia
• terapia con i fanghi marini o crenoterapia
Come può aiutarti il tuo farmacista?

La tua farmacia di fiducia può consigliarti quale trattamento si possa ritenere utile alla tue esigenze, verificando i reali disturbi di concerto con il medico oppure suggerendo i prodotti adatti ad ogni esigenza.

[views]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
telefono

099 335160