Ogni anno solare, con la presentazione della dichiarazione dei redditi, è consentito detrarre dalle imposte sui redditi il 19% delle spese sostenute per i medicinali acquistati in Farmacia. È possibile detrarre dall’imposta lorda il 19 per delle spese, ma solo per la parte delle loro somma che supera la franchigia dei 129,11 euro.  Tra i medicinali detraibili rientrano anche i farmaci omeopatici e fitoterapici,

 se approvati dall’Aifa, e i dispositivi medici che rientrano nel tariffario delle protesi (Decreto Ministeriale 332/1999), purché accompagnati da prescrizione medica e scontrino parlante (come occhiali da vista, lenti a contatto, apparecchi per aerosol, apparecchi per la pressione, calzature). Le persone con handicap possono invece dedurre dal reddito complessivo tutte le spese sostenute.

Quindise nel corso dell’anno solare  la spesa per medicinali corrisponde a 500 euro, si effettuerà il seguente calcolo: spesa detraibile dall’imposta = 19% di (500-129,11) = 19% di 370,89 = 70,47 €

Per poter detrarre la spesa per l’acquisto di un medicinale, è necessario custodire lo scontrino fiscale “parlante” rilasciato dal farmacista. Lo scontrino deve riportare le seguenti informazioni: dicitura del farmaco , nome del farmaco, numero delle confezioni acquistate, codice fiscale. Per agevolare il rilascio dello scontrino, è utile consegnare al farmacista la propria tessera sanitaria, in modo che quest’ultimo possa servirsene per ricavarne il codice fiscale. Si consiglia di annotare in un unico foglio l’elenco di tutti i medicinali acquistati nel corso dell’anno, in modo da costituire un’autodichiarazione valida ai fini fiscali. Tale autodichiarazione deve essere accompagnata dagli scontrini di tutti i prodotti inclusi, più la fotocopia della prescrizione medica. Tali documenti vanno esibiti in caso di controllo fiscale. Si consiglia di fotocopiare o scannerizzare gli scontrini per evitare il deterioramento degli stessi.​

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
telefono

099 335160