Vaccini Taranto Obbligatori: come evitare le file all’ASL

Vaccini Taranto Obbligatori: presentazione dell’ attestazione di regolarità entro il 10 settembre

La conversione in legge del decreto n.73 del 7 giugno 2017 ha reso obbligatorie dieci vaccinazioni per tutti i bambini e i ragazzi in età scolare e presenti in Italia, anche senza cittadinanza. In particolare a Taranto, come in tutta Italia, le vaccinazioni richieste sono necessarie anche per l’iscrizione a scuola e senza queste, bambini e ragazzi fino ai sedici anni non possono accedere alle domande di iscrizione ad asili nido, scuole materne e scuole elementari e superiori.

Per iscriversi, infatti, i genitori di tutti gli alunni iscritti, dovranno presentare l’ attestazione di regolarità delle vaccinazioni obbligatorie. Il termine ultimo per questa fase di controllo transitoria è il 10 settembre per i minori da 0 a 6 anni. Si prevede che nei prossimi mesi le file all’ASL saranno consistenti, sia per il numero elevato di ragazzi e bambini che non hanno completato il ciclo di vaccinazioni, sia perché, sebbene vaccinati regolarmente, i soggetti dovranno comunque richiedere il rilascio del libretto delle vaccinazioni da presentare a scuola.

Per i minori con età superiore ai sei anni, che devono frequentare la scuola elementare e media, il rilascio dell’attestazione di regolarità andrà effettuato dopo il 15 Settembre, visto che i genitori di tali alunni hanno tempo fino a fine Ottobre per presentare l’attestazione.

Per ridurre questo flusso di utenti, la Farmacia Lupoli mette a disposizione delle famiglie il servizio di rilascio dell’ attestazione di regolarità, che permetterà l’iscrizione a scuola e eviterà ai genitori di fare lunghe file all’ASL di Taranto.

[views]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
telefono

099 335160