Collagene: la proteina più presente nell’organismo, che si riduce con l’invecchiamento. Come usare gli integratori e quali scegliere. Chiedi al tuo farmacista!
Il collagene è una proteina, fortemente presente nel corpo umano. Anzi: la più presente per circa il 25% della massa proteica globale. Esistono vari tipi di collagene, ma complessivamente si può affermare che questo si leghi al tessuto connettivo di cui è un forte elemento.
Lo si trova in: pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, cornee, vasi sanguigni ed è il deputato principale al tono e alla compattezza della pelle. Purtroppo, però, nonostante la sua rigenerazione continua – che dipende da tessuto a tessuto – con l’invecchiamento il collagene tende a ridursi, causando conseguentemente alcune reazioni quali rughe, macchie cutanee, perdita di tono dei capelli, ecc…
E, per invecchiamento, non si intende un’età adulta: già dai 25 anni è possibile cogliere i primi cambiamenti.
Gli integratori di collagene intervengono apposta, prendendo costantemente grande spazio nel campo della nutraceutica anti aging e diventando il must have di generazioni di donne. Essi vengono utilizzati per migliorarne la sintesi, anche cutanea, impattando sul derma. Ma ricordiamo che il collagene si lega a tanti tipi di tessuti, pertanto in commercio si trovano anche degli integratori sviluppati per il sistema osteoarticolare e non solo per rivitalizzare il tono del collo.
Così come le varietà di collagene sono diverse, anche di integratori di collagene ne esistono più tipologie. Sicuramente, nell’immediato, verranno in mente gli integratori alimentari. Questi ripropongono, in fondo, quella che sarebbe la normale assunzione di collagene attraverso il cibo, carne principalmente. Tra l’altro, maggiore è la concentrazioni di collagene e minore è la digeribilità di un alimento, per questo la differenza tra carne e pesce è fortemente sentita sia durante il processo digestivo che nella conta del collagene assunto.
Per ovviare a questo inconveniente, l’escamotage è quello degli integratori di collagene idrolizzato. Anche in questo caso l’assunzione avviene per via orale, ma a differenza della proteina assumibile con gli alimenti, qui la forma idrolizzata significa che è già parzialmente digerita, sollevando l’apparato digerente da una grande fatica e favorendone l’assorbimento intestinale.
Esistono dei cibi fortemente consigliati, per una dieta ricca di collagene. Dalla carne ai suoi scarti (c’è chi beve costantemente brodo di ossa…) ad altri provenienti dal mondo vegetale. Un’altra variante, invece, è quella in fiale.
La farmacia Lupoli offre una soluzione semplice e testata, avvalendosi di prodotti sviluppati durante una pluriennale esperienza. Il marchio Korff, infatti, si occupa da decenni della cura e del benessere della persona. Le sue fiale, vendute in confezioni da 7 o addirittura un multipack da 28, si aprono facilmente e vanno utilizzate totalmente, spalmando il prodotto sulla pelle di viso, collo e décolleté. Lo scopo di questi “sieri” è quello di ridonare alla pelle tono ed elasticità, riducendo le rughe.
I principali ingredienti, sono:
- Collagene marino idrolizzato
- Acido Ialuronico
- Vitamina C
- Semi di Giuggiolo
Altra nota positiva è la facilità di trasporto di tali fialette le quali, per dosaggio e dimensione, possono anche essere trasportate in aereo nel bagaglio a mano, per non rinunciare mai alle buone abitudini.
Per dare un’occhiata al prodotto o acquistarlo, basta cliccare qui.
[views]