Il succo di aloe vera
Il succo di aloe, ricavato principalmente dai tubuli esterni situati al di sotto dell’epidermide della foglia, possiede diverse proprietà e viene utilizzato per scopi ben precisi:
- contro la stipsi atonica è un efficace lassativo se assunto lontano dai pasti per brevi periodi
- per depurare l’intero organismo, seguendo la stessa posologia
Il gel all’aloe vera
Il gel fresco, racchiuso nelle foglie carnose dell’aloe, ha un effetto rigenerante sui tessuti ed è particolarmente efficace nei seguenti casi:
- Escoriazioni e ferite: l’aloe stimola ed accelera la rigenerazione delle cellule dei tessuti, favorendo la cicatrizzazione;
- Ustioni lievi ed eritemi solari: ha un effetto rinfrescante e lenitivo che stimola e rinnova la cute;
- Infiammazioni e dermatiti: l’aloe ha un potente effetto antidolorifico e antinfiammatorio che inibisce la produzione dei neurotrasmettitori prodotti localmente dai tessuti danneggiati, che provocano il dolore e l’arrossamento delle infiammazioni cutanee. Il gel di questa pianta è adatto anche nel caso di dermatiti batteriche grazie alle sue proprietà antibatteriche.
Inoltre l’aloe ha un’azione schermante nei confronti dei raggi UV, migliora la microcircolazione e costituisce un ottimo ingrediente per la cosmesi antiage.