In estate è bene proteggere anche le nostre labbra dall’aggressività dei raggi solari. Essendo formate da un sottilissimo e delicato strato di pelle, hanno bisogno di attenzioni particolari.
Le labbra sono una delle parti più delicate del nostro corpo, infatti, il sottile strato di pelle che le ricopre contiene poca melanina, rendendole così ancora più vulnerabili ai raggi UV. Se esposte al sole, esse non si abbronzano, ma si arrossano, si disidratano e si seccano, per questo è importante proteggerle in maniera adeguata.
Un’altra conseguenza che deriva da una scorretta esposizione delle labbra al sole, riguarda il danneggiamento del collagene, una proteina contenuta naturalmente non solo nelle labbra ma in tutta l’epidermide, che mantiene la pelle elastica e turgida, la sua carenza o mancanza favorisce invece la formazione di rughe attorno alle labbra e l’invecchiamento cutaneo.
I principali rischi ai quali si va incontro senza un’adeguata protezione, sono:
- arrossamento
- disidratazione (screpolature)
- vesciche
- bruciore
- gonfiore
Ecco 4 semplici consigli per proteggere le labbra dal sole:
1 – È indispensabile che le labbra risultino sempre ben idratate
Per farlo occorre innanzitutto partire dall’interno, la soluzione è quindi quella di bere molta acqua durante tutto l’anno, ma specialmente è importante farlo nei mesi più caldi, quando il bisogno di liquidi aumenta a causa delle temperature elevate.
Una pratica sbagliata è quella di leccarsi le labbra quando sono secche, questo gesto, infatti, dà solo una percezione di sollievo, in realtà non le idrata realmente, anzi, la saliva crea una specie di specchio che accentua il passaggio dei raggi UV.
2- Scegliere la giusta protezione
Per comodità o per pigrizia, molte volte, si utilizza un solo prodotto per tutto il nostro corpo, ma occorre sapere che la protezione che applichiamo su gambe e braccia non va bene allo stesso modo anche per le labbra, infatti, come abbiamo già detto, la pelle in questo punto ha caratteristiche completamente diverse dal resto del corpo e necessita dunque di prodotti creati ad hoc.
In farmacia si possono trovare degli stick protettivi per labbra con proprietà emollienti e idratanti, per l’esposizione al sole è importante scegliere quelli con un fattore di protezione 15 almeno, anche se l’ideale sarebbe 30. Ci sono molte tipologie di protezioni per labbra, in generale meglio scegliere quelli che hanno tra le caratteristiche, anche la resistenza all’acqua, infatti, specialmente in estate, il sudore potrebbe far scivolare via più velocemente il prodotto. Questi stick sono privi di colore, vanno bene dunque sia per donna sia per uomo.
3 – Scegliere i giusti cosmetici
Attenzione ai prodotti cosmetici che mettete sulle labbra, molti di essi (specialmente i gloss) non sono adatti all’esposizione ai raggi solari, agiscono invece da “lente” attirando e intensificando i raggi dannosi.
Per chi, anche d’estate, non vuole rinunciare a un make-up impeccabile, esistono rossetti che hanno anche un fattore di protezione dai raggi solari, ovviamente, non essendo la difesa il loro primo scopo, il consiglio è quello di integrare questa protezione con quella di un prodotto specifico, per esempio, si può usare come base un burro di cacao con almeno una protezione 15 o 30.
4 – Trattamenti rigeneranti
Se tutte queste attenzioni non dovessero comunque essere sufficienti per proteggere le vostre labbra dal sole, e dovessero risultare secche o screpolate, potete ricorrere a uno scrub esfoliante; in questo modo eliminerete tutte le cellule morte e donerete alle labbra un aspetto morbido e levigato.
La Farmacia Lupoli può fornirti maggiori informazioni sulla protezione delle labbra e sui prodotti più adatti a te, per dubbi o consigli potete contattarci allo 099 335160, oppure ci trovate in Viale Liguria, 64 – 74121 Taranto (TA).
[views]